servizio iceberg.
consulenze personalizzate
Officina del Racconto mette a disposizione di chiunque lo desideri due servizi editoriali per il tuo manoscritto, che sia romanzo o raccolta di racconti:
Valutazione testo
con Rossella MiloneConsulenza personalizzata
con Rossella Milone
VALUTAZIONE TESTO con Rossella Milone
Questo servizio offre un’accurata e attenta lettura professionale del testo, utile a chi ha bisogno di un confronto, di un feedback professionale e di un parere sul proprio manoscritto. La valutazione offre un quadro generale della propria opera, sia in termini strutturali che formali che contenutistici. All'autore viene fornita una panoramica approfondita sul testo per quanto riguarda i punti deboli, i punti di forza, le migliorie da apportare, le problematiche da risolvere, le possibilità di sbocco sul mercato. La lettura terrà conto di:
Stile e linguaggio
Struttura, forma e compattezza
Coerenza e funzionalità dei parametri funzionanti di una narrazione (punto di vista, temporalità, ecc)
Sottotesto, urgenze, simbolismi
Potenza e riuscita dell’opera
Potenzialità del testo e suggerimenti in sintonia col sentire e con la voce dell’autore
Questo servizio prevede:
Lettura senza intervento sul testo.
Una call via Zoom per discutere approfonditamente del testo in cui riceverete il feedback conclusivo e avrete la possibilità di porre domande.
CONSULENZA PERSONALIZZATA con Rossella Milone
Questo servizio prevede un lavoro più intenso e forte, che interviene direttamente sul testo. Molto spesso si pensa che sia sufficiente un lavoro di editing per fare acquisire al proprio testo le competenze giuste per essere proposto. L’errore è credere di arrivare all’editing senza che il testo sia ancora sufficientemente pronto, ma che presenti immaturità formali, contenutistiche e strutturali su cui bisogna ancora lavorare.
Questa consulenza prevede:
l’intervento diretto sul manoscritto, sui nodi e le questioni da risolvere.
Si lavora sulle questioni macro del testo, sullo stile, sulla struttura, sul linguaggio e sui nessi narrativi, tenendo presente sia la voce peculiare dell'autore sia le sue intenzioni.
Si ragiona sulle fondamenta del testo, sulle dinamiche temporali e strutturali della storia, sulle sue intenzioni, individuando e centrandone il cuore
Potenzialità sottese e riverberate dal testo, con suggerimenti e consigli in sintonia col sentire e con la voce specifica dell’autore
Questo servizio prevede:
Lettura.
Intervento sul testo.
Una call via Zoom riassuntiva, esplicativa e finale di feedback, in cui ci si può confrontare e porre domande.
Se l’autrice riterrà opportuno e sufficientemente valido il progetto, verrà fatta una proposta di continuità del lavoro e di tutoraggio.
COSTI E TEMPISTICHE
Per entrambi i servizi i costi e i tempi sono relativi al numero di battute dei testi e, soprattutto, al grado di maturità del testo.
A CHI SI RIVOLGE ICEBERG?
Iceberg si rivolge agli scrittori alle prime armi che vogliono confrontarsi con un’opinione competente sulla propria scrittura; a chi scrive da tempo ma sente di avere bisogno di uno sguardo esterno per capire in che direzione proseguire; a chi sta lavorando su un progetto in vista di una pubblicazione e desidera un accompagnamento professionale.
Richiesta del Servizio
- inviare il testo in formato word a: cattedraleconsulenze@gmail.com
- indicare nell'oggetto il tipo di servizio richiesto
- sarete ricontattati entro una settimana con il preventivo dettagliato
ATTENZIONE
Iceberg non è e non offre servizi di Agenzia Letteraria. Non si fa quindi da tramite con nessuna Casa Editrice.
Cattedrale intercederà con Case Editrici e Agenzie Letterarie solo se incontreremo progetti che, a nostro insindacabile giudizio, riterremo validi e meritevoli di essere sponsorizzati.

